Cronaca
Bimbo morto, oggi la decisione del gip. Vacilla l'alibi di Rasero
1 minuto e 3 secondi di lettura
Si conoscerà oggi, entro le 16, la decisione del gip di Genova Vincenzo Papillo in merito agli arresti di Katerina Mathas, 26 anni e del suo compagno Giovanni Antonio Rasero, di 29, accusati di omicidio volontario, in concorso tra loro, del piccolo Alessandro, il figlio di otto mesi della donna. Gli interrogatori di garanzia dei due si sono che si sono svolti ieri pomeriggio nel carcere di Marassi si sono conclusi prima delle 21. Il pubblico ministero Marco Airoldi ha chiesto al gip, oltre alla convalida dell'arresto, l'emissione di un ordine di custodia cautelare in carcere per omicidio volontario aggravato. Ciascuno dei due arrestati ha ribadito la propria versione dei fatti già data agli investigatori della polizia il giorno del delitto e ribadita al pm Airoldi negli interrogatori-fiume dell'altra notte. Rasero ha detto che Katerina si sarebbe allontanata dal residence di Nervi, dove è avvenuto il delitto, per pochi minuti, mentre la ragazza ha detto di essere stata via per più di un'ora, a cercare la cocaina. Dall'analisi dei tabulati telefonici risulta, in effetti, che Rasero in quel lasso di tempo avrebbe mandato sms alla compagna: lui quindi era sveglio, mentre lei era in giro a cercare un pusher. Cosa sia successo in quell'arco di tempo all'interno dell'appartamento del 29enne è tutto da capire.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate