'Perestroika', in scena al Teatro della Corte fino a domenica prossima, è il secondo capitolo di 'Angels in America', bestseller del teatro statunitense che agli inizi degli anni Novanta ha fatto incetta di premi sia nella versione teatrale che in quella televisiva con un cast stellare guidato da Al Pacino. E per il testo di Tony Kushner il successo di pubblico e di critica si è puntualmente replicato in Italia con la messa in scena in due parti (la prima, 'Si avvicina il millennio', è stata presentata nella scorsa stagione), che ora i registi Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani portano a compimento, anche se le due parti sono fruibili pure in modo autonomo, in uno spettacolo interpretato dagli stessi attori.
Nella scena conclusiva di 'Si avvicina il millennio', un angelo piombava in scena sfondando il soffitto della casa del giovane Prior Walter, malato di Aids e ormai completamente solo. Le "visite celesti" s’infittiscono in 'Perestroika', rivelando quanto questi angeli contemporanei siano creature amareggiate e disorientate, per nulla salvifiche. Con l’incalzare delle morti per Aids, gli eventi precipitano e le notti dei personaggi si popolano di incubi e fantasmi, in un continuo gioco di specchi tra realtà, immaginazione e rappresentazione. Oltre che nel sovrapporsi e sdoppiarsi di scene e personaggi.
Cronaca
In scena alla Corte 'Angels in America 2 - Perestroika'
1 minuto e 5 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
THE CRYPTO SHOW - Episodio 3 - Le crypto nel mondo istituzionale
- Ottobre rosa, lunedì a Genova incontro su prevenzione e cura del tumore al seno
- Rubava all'anziana che accudiva: badante finisce in carcere
- Lancia bicchieri e prende a pugni gli agenti: arrestato
- Un gruppo di migranti tiene viva la tradizione ligure e restaura un antico gozzo a Porto Venere
-
Meteo Liguria, sabato di nuvole e pioggia. Le previsioni
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate