Giornata decisiva, domani, per Caterina Mathas, su cui pende l'accusa di omicidio nei confronti del figlio, Alessandro, di soli 8 mesi, morto due giorni fa all'ospedale Gaslini. L'interrogatorio di convalida per la Mathas si terrà infatti nella tarda mattinata di domani. Proseguono, intanto, i rilievi della polizia scientifica di Genova, i risultati dovrebbero essere pronti fra una decina di giorni. Nel mirino degli investigatori anche il compagno della donna, Giovanni Rasero che accusa la compagna dicendo di averla vista malmenare il bimbo. "Raptus di follia sotto l'effetto di cocaina", questo è quanto sarebbe avvenuto secondo Gaetano Bonaccorso, capo della mobile di Genova. La coppia è stata sottoposta a prelievi di sangue, delle urine e del Dna, per stabilire quando sia avvenuta l'assunzione di sostanze stupefacenti, che i due, hanno ammesso di aver consumato. Gli investigatori della squadra mobile hanno sequestrato i filmati delle telecamere del residence in cui è avvenuta la tragedia, per accertare la veridicità delle ricostruzioni fornite dai due. Maggiori dettagli sull'ora della morte del bambino e su eventuali precedenti violenze potrebbero emergere dall'autopsia sul corpo di Alessandro, che sarà eseguita questa mattina dal professor Francesco Ventura.
Cronaca
Morte bimbo 8 mesi: oggi l'autopsia sul corpo del piccolo Alessandro
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Paura nelle prime ore della mattina, autobus distrutto dalle fiamme
-
Archivio storico - 10 ottobre 2014, alluvione a Genova: le immagini di una città colpita al cuore
- Maxi operazione antidroga della polizia locale: oltre 80 agenti impegnati dall'alba
-
Primocanale a caccia di giovani reporter: ritorna Orientamenti News, la redazione all'interno del Festival
- Cinghiate e insulti alla moglie davanti ai figli piccoli, chiuse le indagini per un operaio di Fincantieri
- Nave della compagnia israeliana a Genova, oggi la manifestazione a varco Albertazzi
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica