Cultura e Spettacoli
San Pietroburgo dona busto imperatrice
43 secondi di lettura
La città di San Pietroburgo ha donato al Comune di Sanremo un busto in onore dell'Imperatrice Marija Aleksandrovna, da cui prende il nome l'omonimo lungomare, la cui posa ufficiale è attesa per venerdì mattina alla presenza delle autorità cittadine e russe. Si tratta di un busto di bronzo, alto oltre due metri, posto su una colonna in granito, opera dello scultore di San Pietroburgo Vladimir Gorevoj, membro dell'Accademia Russa delle Arti, artista emerito della Russia. La sovrana arrivò a Sanremo nel dicembre 1874 per un soggiorno che si prolungò fino al febbraio del 1875. In segno di gratitudine e soddisfazione per l'accoglienza trovata nella città, la moglie di Alessandro II donò le palme che furono piantate sul lungomare appena tracciato (1867-71). Per questo motivo, con una delibera della giunta municipale di allora, la passeggiata prese il nome di 'Imperatrice'.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?