Cultura e Spettacoli
San Pietroburgo dona busto imperatrice
43 secondi di lettura
La città di San Pietroburgo ha donato al Comune di Sanremo un busto in onore dell'Imperatrice Marija Aleksandrovna, da cui prende il nome l'omonimo lungomare, la cui posa ufficiale è attesa per venerdì mattina alla presenza delle autorità cittadine e russe. Si tratta di un busto di bronzo, alto oltre due metri, posto su una colonna in granito, opera dello scultore di San Pietroburgo Vladimir Gorevoj, membro dell'Accademia Russa delle Arti, artista emerito della Russia. La sovrana arrivò a Sanremo nel dicembre 1874 per un soggiorno che si prolungò fino al febbraio del 1875. In segno di gratitudine e soddisfazione per l'accoglienza trovata nella città, la moglie di Alessandro II donò le palme che furono piantate sul lungomare appena tracciato (1867-71). Per questo motivo, con una delibera della giunta municipale di allora, la passeggiata prese il nome di 'Imperatrice'.
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi