Oltre 500mila pezzi sequestrati tra bottoni, etichette e passamaneria delle più importanti case di moda contraffatti e pronti ad essere applicati a 200 mila capi di abbigliamento falsi. E' il risultato dell'operazione conclusa dai funzionari dell'ufficio delle dogane in collaborazione con la guardia di finanza che ha portato alla denuncia di due marocchini di 30 e 35 anni per violazione della legge sulla contraffazione. Le indagini sono partite cinque mesi dopo un controllo di routine in porto su alcuni passeggeri del traghetto proveniente dal Marocco, che aveva portato alla scoperta della merce contraffatta dentro alcuni sacchetti della spesa. Da li sono partite le indagini delle fiamme gialle che hanno condotto al secondo nordafricano residente a Torre Annunziata in provincia di Napoli. L'uomo aveva un laboratorio all'interno della sua abitazione dove le etichette venivano applicate a capi d'abbigliamento falsi provenienti dalla Cina. Secondo gli investigatori la merce finale, tutta di buona fattura, avrebbe fruttato al marocchino almeno cinque milioni di euro.
Cronaca
Porto, sequestrati 500mila pezzi contraffatti
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Inquinamento, divieto di balneazione davanti a Priaruggia
-
Sole e cielo sereno sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo
-
Il Programma Politico di Primocanale del 14 luglio 2025
- Musei, nasce la rete Mipam. Ne fanno parte anche il Castello D'Albertis e il 'Chiossone'
- Morte di Roberta Repetto: il ricorso della sorella e la cronologia del caso
- Girare a torso nudo a Diano Marina può costare fino 500 euro. L'ordinanza
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate