Cronaca
Prolungata fino alle sei di domani l'allerta meteo su Genova e Savona
58 secondi di lettura
Un albero di mimosa a Mele in mezzo alla tormenta di neve, nell'immediato entroterra di Genova Voltri, è il simbolo dell’inverno di marzo alle porte della primavera. L’allerta meteo uno, prolungata fino alle sei di domani nelle province di Savona e Genova per le precipitazioni attese soprattutto nell’entroterra, si è rivelata giustificata. Se nel centro cittadino, a Genova, solo nevischio e un’attenuazione del vento presente invece in A10 con divieto di transito a telonati e furgonati, nel ponente scenario da altra città come a Voltri, con neve anche abbondante ma senza attecchire al suolo, e fino a 5 centimetri salendo verso il Turchino, già a Mele. Neve abbondante su alcuni passi che sono stati chiusi: Faiallo, Tomarlo, Monte Penna e Pescina. Sulle autostrade nevischio suI versanti padani di A6, A26 e A7, senza particolari disagi. Neve anche nelle altre valli dell’entroterra ligure. Temperature ancora rigide con record di meno 8 a Rocca d’Aveto e al monte Beigua. La situazione devia verso un miglioramento: il week end e l’inizio della prossima settimana saranno primaverili, dice il centro meteo, poi chissà.
Ultime notizie
- Non si ferma all'alt della polizia, in auto cinque migranti nel bagagliaio: arrestato passeur
- Bus a Genova, da oggi parte l'orario invernale di Amt
- Salone Nautico, da questa mattina chiuso corso Marconi verso Levante. Tutte le modifiche
- Sentinelle e fortini, così gli spacciatori tengono sotto scacco vico Croce Bianca (e da 20 anni la situazione non cambia)
- Si torna a scuola in Liguria: 206 giorni in aula per circa 160mila studenti
- Processo Morandi, i pm chiederanno archiviazione per alcuni imputati
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri