Cronaca
Prolungata fino alle sei di domani l'allerta meteo su Genova e Savona
58 secondi di lettura
Un albero di mimosa a Mele in mezzo alla tormenta di neve, nell'immediato entroterra di Genova Voltri, è il simbolo dell’inverno di marzo alle porte della primavera. L’allerta meteo uno, prolungata fino alle sei di domani nelle province di Savona e Genova per le precipitazioni attese soprattutto nell’entroterra, si è rivelata giustificata. Se nel centro cittadino, a Genova, solo nevischio e un’attenuazione del vento presente invece in A10 con divieto di transito a telonati e furgonati, nel ponente scenario da altra città come a Voltri, con neve anche abbondante ma senza attecchire al suolo, e fino a 5 centimetri salendo verso il Turchino, già a Mele. Neve abbondante su alcuni passi che sono stati chiusi: Faiallo, Tomarlo, Monte Penna e Pescina. Sulle autostrade nevischio suI versanti padani di A6, A26 e A7, senza particolari disagi. Neve anche nelle altre valli dell’entroterra ligure. Temperature ancora rigide con record di meno 8 a Rocca d’Aveto e al monte Beigua. La situazione devia verso un miglioramento: il week end e l’inizio della prossima settimana saranno primaverili, dice il centro meteo, poi chissà.
Ultime notizie
- Politiche, Bersani agli alleati: "Salis risorsa seria, non roviniamola"
- Segue un anziano disabile e gli strappa una collana da 700 euro: arrestato
- Sub disperso alla Haven, la Procura apre un’indagine per omicidio colposo colposo
- Tagli all'Iit, il direttore scientifico Metta: "Perdita fondi rallenterà la ricerca"
- Emergenza rifiuti, alle 21 in diretta il nodo termovalorizzatore e intervista al presidente di Amiu Raggi
- Falsi trader e poliziotti: investivano i soldi dei colleghi e intascavano il 25%", 4 indagati
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista