Cronaca
Smantellato clan di spacciatori: 21 gli arrestati tra cui tre genovesi
57 secondi di lettura
Importavano droga dal Nord Africa e dalla ex Yugoslavia: i carabinieri di Genova hanno smantellato due organizzazioni criminali dedite ad un traffico internazionale di sostanze stupefacenti. Sono 21 le persone finite in manette questa notte nel corso dell'operazione "Oasi 2007". In particolare i provvedimenti riguardano tre italiani residenti nel capoluogo ligure, mentre gli altri 18 sono prevalentemente marocchini e slavi, arrestati tra Sanremo, Padova, Pavia, Milano e Roma. Le indagini, avviate nel dicembre 2006, hanno consentito di identificare due distinti sodalizi criminali. Uno di questi, costituito da maghrebini, curava il trasporto di hashish tra il Nord Africa e la Lombardia, mentre l'altro, composto da slavi, era attivo nell'esportazione di cocaina dalla Spagna verso l'Italia. Entrambe le organizzazioni erano in contatto con un gruppo di italiani che importavano e spacciavano la droga. Nel corso delle attività investigative, protrattesi fino alla fine del 2008 e condotte in stretto contatto con le forze di polizia francesi e spagnole, sono state arrestate 29 persone in flagranza, sono state eseguite 5 ordinanze di custodia cautelare in carcere, 14 persone sono state denunciate in stato di libertà e sono stati sequestrati 354 chili di hashish, 45 chili di cocaina e 100mila euro.
Ultime notizie
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
- Maxi controlli tra Cornigliano, Sampierdarena e Valpolcevera: due persone arrestate
- Vieira: “Ci manca solo l’ultimo passo. Non ho dubbi: i gol e la vittoria arriveranno presto”
- Niente carcere per i danni ai palazzi dei Rolli, il Tribunale: "Scorretto dire che legittima vandalismi"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità