A Ferrania parte l'era del fotovoltaico. E' stato presentato questa mattina, infatti, il progetto fortemente voluto dalla famiglia Messina che già oggi produce 54 posti di lavoro con l'obiettivo di diventare il punto di riferimento per il nord ovest riguardo la materia. La prima lavorazione del silicio cristallino è iniziata a febbraio ed entro il 2010 si stabilizzerà ad una capacità produttiva di 70 mila moduli e aumenterà a 140 mila moduli entro il 2011, questo con possibili sviluppi. Stefano Messina dice: "Un passo importante, ma a questo devo seguire la centrale a biomasse perchè per un'azienda come la nostra il costo dell'energia resta particolare fondamentale".
Cronaca
Ferrania: parte il fotovoltaico, ma serve la centrale
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi