Cronaca
G8, Corte europea dei diritti accoglie ricorsi Governo e Giuliani
48 secondi di lettura
G8 del 2001 a Genova: la Corte europea dei diritti dell'uomo ha accolto i ricorsi del Governo italiano e dei genitori di Carlo Giuliani contro la sentenza emessa dai giudici di Strasburgo lo scorso agosto con cui era stato riconosciuto che Mario Placanica, il carabiniere che sparò a Carlo Giuliani uccidendolo, aveva agito per legittima difesa e che il Governo italiano aveva cooperato sufficientemente per esaminare il caso. La Corte aveva invece dato ragione ai familiari di Carlo Giuliani riconoscendo che l'Italia avrebbe dovuto svolgere un'inchiesta per stabilire se il fatto potesse essere in qualche modo imputabile a una cattiva pianificazione e gestione delle operazioni di ordine pubblico. Per questo il Governo era stato condannato a versare ai genitori di Carlo 40mila euro. Contro quella sentenza emessa a agosto dai giudici di Strasburgo avevano presentato ricorso sia il Governo che la famiglia Giuliani, per i rispettivi interessi. La decisione odierna di accogliere la domanda d'appello dà il via a un nuovo procedimento.
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Genoa, in centinaia a Pegli: De Rossi prepara la sfida col Cagliari tra rientri e nuovi stop
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi