Cronaca
Web, campagna anti acquisto farmaci
40 secondi di lettura
La Guardia di Finanza e l'Associazione spezzina titolari di farmacia hanno promosso una campagna di sensibilizzazione per i ragazzi degli ultimi anni delle scuole superiori per contrastare l'acquisto di farmaci su Internet (particolarmente diffusi sono quelli di integratori e pillole dimagranti). Il progetto è stato presentato presso la caserma Santini dal maggiore Giovanni Saviello, rappresentante del Comando Provinciale della Guardia di Finanza della Spezia. "E' illegale e rischioso - è stato spiegato - spesso in modo molto superficiale i giovani sono attratti dall'acquisto di prodotti che possono portare a gravi conseguenze per la salute. Alimentando così un commercio spaventoso e in continua espansione". Un gruppo di lavoro sarà nelle scuole per mettere in guardia i giovani. Il primo incontro si terrà mercoledì mattina al professionale "Chiodo".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie