Cronaca
Web, campagna anti acquisto farmaci
40 secondi di lettura
La Guardia di Finanza e l'Associazione spezzina titolari di farmacia hanno promosso una campagna di sensibilizzazione per i ragazzi degli ultimi anni delle scuole superiori per contrastare l'acquisto di farmaci su Internet (particolarmente diffusi sono quelli di integratori e pillole dimagranti). Il progetto è stato presentato presso la caserma Santini dal maggiore Giovanni Saviello, rappresentante del Comando Provinciale della Guardia di Finanza della Spezia. "E' illegale e rischioso - è stato spiegato - spesso in modo molto superficiale i giovani sono attratti dall'acquisto di prodotti che possono portare a gravi conseguenze per la salute. Alimentando così un commercio spaventoso e in continua espansione". Un gruppo di lavoro sarà nelle scuole per mettere in guardia i giovani. Il primo incontro si terrà mercoledì mattina al professionale "Chiodo".
Ultime notizie
-
Calcio Integrato: si chiude a Imperia il percorso di “Liguria 2025”
-
Novembre è il mese del "Nastro blu": visite gratuite per la prevenzione maschile
-
Al servizio del pubblico, il punto con Marco Spera di Alac
-
A Viaggio in Liguria un mix tra storia, artigianato, tessuti e... olio d'oliva - La puntata
-
Meteo, tempo ancora instabile in Liguria. Le previsioni per il weekend
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 13 novembre 2025
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema