Cronaca
Farmaci anoressizzanti, udienza rinviata. Lista di 1500 testimoni
56 secondi di lettura
E' cominciato oggi a Genova il processo ai 21 imputati per l'illecita somministrazione di farmaci anoressizzanti, tra cui tre medici e 17 farmacisti. Il solo avvocato Antonio Rubino, difensore del principale imputato, un noto dietologo genovese, ha presentato una lista di oltre 1500 testimoni: tutte le persone coinvolte nell'indagine del pm Giovanni Arena. Tra questi moltissimi sono pazienti. Gli avvocati Sandro Vaccaro e Nicola Scodnik che rappresentano parte dei farmacisti hanno invece citato 440 testimoni. E' stata inoltre disposta la trascrizione di tutte le intercettazioni telefoniche. L'udienza è stata rinviata al 9 aprile. Le indagini furono condotte dai carabinieri del nucleo antisofisticazioni di Genova riguardo un commercio nazionale di cure dimagranti a base di stupefacenti anoressizzanti. Il giro d'affari è stato quantificato in circa 500mila euro all'anno per i medici, mentre per le farmacie sono stati accertati introiti per circa 1milione 500mila euro all'anno. Inoltre, in molti casi i pazienti venivano visitati in maniera superficiale ed in altri, le cure venivano prescritte dopo un colloquio telefonico. Nel corso delle indagini partite nel 2006 erano state eseguite 370 perquisizioni domiciliari e ascoltati 700 pazienti. Alcuni di questi, a seguito delle terapie dimagranti, sarebbero dovuti ricorrere a cure mediche.
Ultime notizie
- Informazioni e servizi, ecco il nuovo front office della Cisl in piazza Campetto a Genova
-
Gaslini, all'hospice serve il doppio dei posti, solo in Liguria 210 bimbi bisognosi
- Rapina a mano armata al distributore di Borzoli, arrestati due uomini
- Affitti brevi, chi è in regola? Scattano i controlli. Ad Albenga già sanzioni e diffide
-
Parte da Neirone la "Comunità in salute": telemedicina e AI per over65
- Prende a calci e pugni la ex fidanzata: arrestato
IL COMMENTO
Il partigiano Bisagno e la lezione ai giovani
Caro Leone il tuo articolo è una fotografia del commercio di dieci anni fa