E' stata presentata questa mattina, in anteprima nazionale a Genova, un'iniziativa contro la contraffazione che, secondo i dati diffusi da Unimpresa, vale tra il 5 e il 7% del commercio mondiale pari a 200-300 miliardi di euro. L'industria della contraffazione ha il suo epicentro nei paesi asiatici e al 60% ha come destinazione finale i paesi dell'Unione Europea. Il vademecum, oltre all'analisi del fenomeno, presenta gli strumenti che le imprese hanno a disposizione per tutelare i propri diritti. "Una battaglia importante - ha spiegato il presidente dell'Autorità portuale di Genova Luigi Merlo, che ha ospitato la presentazione dell'iniziativa - per la quale poniamo la necessità di una maggiore azione politica a livello comunitario affinché tutti i porti europei abbiano la stessa attenzione nella lotta alle merci contraffatte."
Cronaca
Arriva il vademecum anti contraffazione (2)
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano