La canzone di Simone Cristicchi (vincitore tre anni fa con "Ti regalerò una rosa") ricalca per metà "Acqua e Sapone" degli Stadio. Quella di Emanuele Filiberto e Pupo echeggia, nella parte centrale, "Il portiere di notte" di Enrico Ruggeri. Uguali gli arrangiamenti e la linea melodica, in "Italia amore mio". E Broken Heart College: una parte della melodia copia "Sto pensando a te" di Ambra, motivo cult dei tempi di Non è la Rai. Furberia: tempo musicale diverso ma, rallentata, è uguale. Su Nicolas Bonazzi, "Dirsi che è normale" sono in corso controlli per verificare se davvero questo laureato in scienza delle comunicazioni, che lavora come cuoco nell'albergo di papà, dovrà affinare le ricette che gli riescono meglio anzichè tentare la carriera musicale.
Cultura e Spettacoli
Festival di Sanremo, l'ombra del plagio
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tar boccia padel Cassano e Tursi, gli abitanti: "Bene ma non è finita"
- Irpef, ok in Regione: esenzione addizionale per redditi sotto 28 mila euro
- Seajewel, il petrolio non è russo. Ora l'analisi sullo scafo, il 27 i periti volano in Grecia
- Rubano cento euro di figurine Pokemon: denunciati due quindicenni
- 'Resistere e Creare': dove la danza incontra il teatro, il circo e le arti visive
- Palasport Genova, Piciocchi in consiglio: "Nessuna contezza di indagini contabili"
IL COMMENTO
Caro Leone il tuo articolo è una fotografia del commercio di dieci anni fa
Renzi, i candidati e il civismo: se la politica gioca con le parole