Cronaca
G8, Verità e Giustizia contesta Manganelli
59 secondi di lettura
"Parziali e fuorvianti": così vengono definite dal Comitato Verità e Giustizia per Genova le dichiarazioni rilasciate ieri dal capo della polizia Antonio Manganelli sulle giornate del G8 del luglio 2001. "Il capo della polizia - si legge in una nota del Comitato - non può ignorare che il G8 di Genova è già passato alla storia, in tutto il mondo, per le straordinarie e inconcepibili violenze delle forze dell'ordine italiane: non solo alla scuola Diaz e alla caserma di Bolzaneto, ma anche nelle strade e nelle piazze della città". "Il dottor Manganelli sembra ignorarlo - prosegue la nota - ma le giornate del luglio 2001 sono una delle pagine più nere nella storia della polizia italiana in tempo di democrazia ed è difficile trovare in Europa eventi altrettanto gravi e infamanti per le istituzioni democratiche". "Su numerosi gravissimi episodi, dalle violenze e gli abusi alla Diaz ai maltrattamenti di Bolzaneto ad altre violenze per strade - afferma ancora il Comitato Verità e Giustizi - non ci sono versioni contrastanti e in alcuni casi agenti e infermieri hanno aggiunto le loro testimonianze a quelle delle vittime".
Ultime notizie
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
-
Tg Orientamenti - Giorno 1
-
Ex Ilva, presidio a oltranza a Genova. Bucci incontra i lavoratori: "Lavoriamo alla vendita separata”
- Cadavere di una donna trovato sulle sponde del Vara, indagini in corso
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi