"Il porto di Genova è stato finora scollegato ma i flussi economici crescono e ci sono difficoltà ad arrivare al Mediterraneo: l'inaugurazione del Terzo Valico, con l'impegno costante del ministro Matteoli, è il riconoscimento a una politica complessiva di sviluppo in Italia non solo un riconoscimento a Genova", così il ministro alla Sviluppo Economico, Claudio Scajola nel discorso per la firma del protocollo di intesa per la realizzazione del Terzo Valico, "Il collegamento con Milano è importantissimo per passeggeri e merci - ha detto Scajola - Ma lancio una provocazione: quella di stabilire delle priorità per la realizzazione delle infrastrutture in Italia: se si dovesse giungere ad una scelta per questioni economiche tra il corridoio 5 Torino-Frejus ed il Terzo Valico ferroviario sulla linea Genova-Rotterdam, quest'ultimo sarebbe prioritario, anche in considerazione dell'impegno del Governo, con una cifra consistente, per il Terzo Valico. Inoltre, accelerando la realizzazione del Terzo Valico - ha detto Scajola in conclusione - colleghiamo il più grande porto italiano, quello di Genova, al centro e al nord Europa". Scajola ha poi ricordato che attuatlemte dai porti liguri (Genova, Savona e La Spezia) passa 4,6% delle merci europee, mentre nei porti europei passa il 25%. "Abbiamo quindi possibilità di crescita" ha concluso il ministro.
Politica
Terzo Valico, Scajola: "Opera prioritaria in Italia"
1 minuto e 4 secondi di lettura
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
- Genoa, l’occasione di Fini in azzurro e il derby rossoblù Vasquez-Cuenca in Texas
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi