Si è impossessata dei dati bancari di un 70enne di Bolzano e, dopo aver aperto un conto corrente a Genova, si è fatta dei bonifici, per un valore di 10 mila euro. E' la storia di una 40enne ucraina scoperta e denunciata per riciclaggio, dalla Questura di Genova. Si tratta di un caso di "phishing", ovvero spillaggio. Cosa è? Il processo via web per accedere a informazioni personali con la finalità del furto di identità mediante l'utilizzo delle comunicazioni elettroniche, soprattutto messaggi di posta elettronica fasulli o messaggi istantanei. Vittima della frode è un uomo di Bolzano che, a gennaio, aveva denunciato tutto ai carabinieri della sua città. Individuato il conto corrente beneficiario aperto presso una filiale di Genova, sono intervenuti i carabinieri di viale Brigate che, fingendosi dipendenti della banca, hanno colto la donna con le mani nel sacco. "Non rispondete mai a mail di presunta provenienza bancaria", consiglia Gaetano Bonaccorso, dirigente della squadra mobile genovese.
Cronaca
Ruba dati bancari su internet e si impossessa di 10mila euro
48 secondi di lettura
Ultime notizie
-
'Jay Kelly': George Clooney tra il glamour hollywoodiano e la fragilità umana
-
Meteo Liguria, domenica di sole ma dalla sera arrivano le nuvole
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista