Soltanto a Savona, nel 2008, sono state 250 le donne che si sono rivolte a dei medici. Di queste, solo 27 hanno sporto poi denuncia a polizia e carabinieri. La paura a denunciare le violenze emerge dai dati dell’Osservatorio sulla sicurezza e la legalità che oggi saranno illustrati in un convegno regionale. Dai dati emerge che l’87 per cento delle vittime sono italiane e che molte delle aggressioni avviene in casa. Le statistiche regionali, infine, dicono che in Liguria sono in calo rapine, borseggi, furti, mentre sono in preoccupante aumento i reati di spaccio e traffico di stupefacenti . Fino a oggi la giunta Burlando ha stanziato13 milioni di euro.
Cronaca
Violenza sulle donne: aumentano i casi di maltrattamento in Liguria
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi