"Trenitalia adotta una politica aziendale cieca, che non tiene conto degli sprechi e della sicurezza". Così i sindacati dei trasporti spezzini e liguri contestano la decisione di Trenitalia di liquidare il settore Cargo, tagliando numerosi posti di lavoro. Alla Spezia l'operazione interessa 200 dipendenti: si prevede di chiudere l'officina di Migliarina, la sala operativa e l'impianto primario. "Già oggi - accusano i sindacati - per ordine aziendale molti locomotori e i carri non vengono più riparati alla Spezia, ma a Genova o a Livorno, con la conseguente soppressione di molti treni, con gravi ripercussioni sulla circolazione e quindi sui cittadini". Da settimane, le istituzioni stanno facendo pressing sul ministero dei trasporti, ma non sono arrivati segnali positivi. Il sindacato valuterà tutte le possibili iniziative da intraprendere.
Cronaca
Sindacati contro Trenitalia
39 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate