"Trenitalia adotta una politica aziendale cieca, che non tiene conto degli sprechi e della sicurezza". Così i sindacati dei trasporti spezzini e liguri contestano la decisione di Trenitalia di liquidare il settore Cargo, tagliando numerosi posti di lavoro. Alla Spezia l'operazione interessa 200 dipendenti: si prevede di chiudere l'officina di Migliarina, la sala operativa e l'impianto primario. "Già oggi - accusano i sindacati - per ordine aziendale molti locomotori e i carri non vengono più riparati alla Spezia, ma a Genova o a Livorno, con la conseguente soppressione di molti treni, con gravi ripercussioni sulla circolazione e quindi sui cittadini". Da settimane, le istituzioni stanno facendo pressing sul ministero dei trasporti, ma non sono arrivati segnali positivi. Il sindacato valuterà tutte le possibili iniziative da intraprendere.
Cronaca
Sindacati contro Trenitalia
39 secondi di lettura
Ultime notizie
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi