Cronaca
Privatizzazione del Colombo: corsa a nove nella gara per l'advisor
1 minuto e 3 secondi di lettura
Corsa a nove per gestire come advisor la privatizzazione dell’aeroporto Colombo di Genova, cioè per valutare le azioni e stabilire i criteri della seconda gara, quella che sceglierà il gestore privato vero e proprio. L’unica certezza per ora è che dovrà essere di mestiere, cioè avere esperienza nel settore. I nove gruppi sono prestigiosi e internazionali: Ernst & young , Melior banca, Unicredit, Roland Berger, Deloitte, Arthur Little, Masar Business, kpmg e Avia Solution. Entro un paio di mesi la commissione dell’autorità portuale di Genova, che vende la propria quota del 60 per cento, sceglierà il vincitore che lavorerà almeno fino all’autunno quando poi scatterà il bando di gara per scegliere chi comprerà il Colombo. Il decollo della nuova fase si prevede nel 2011. Non si sa ancora se la camera di commercio di Genova, che ha già detto “L’importante è non svenderlo, ma sollevarlo con nuovi voli”, intenda comprare altre quote grazie al diritto di prelazione, oppure se alienare anche le sue, oggi 25 per cento, o parte. Dipenderà dal prezzo e dalle strategie. E non si sa neppure se aeroporti di Roma, con il 15 per cento, venderà o resterà.
Ultime notizie
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
- Quasi 19 anni di carcere per la 'gang' degli esami di guida truccati
- Noi Moderati, Bozzano nuovo commissario della provincia di Savona
-
Amt, ecco cosa pensano i cittadini su crisi e aumento biglietti
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti