Cronaca
I Verdi accusano: troppe morti a Genova per l'inquinamento
31 secondi di lettura
L'allarme lo lanciano i Verdi nel dossier 'Le polveri sottili' presentato ieri: a Genova a causa dell'inquinamento atmosferico da polveri sottili, nella fascia di popolazione che va dai trent'anni in su muoiono ogni anno circa 260 persone, il 3,9% dei decessi che si verificano in città. Complessivamente, il numero di morti per inquinamento in Italia è di 7.400 persone, in pratica 20 al giorno. Sotto accusa il traffico, gli impianti di riscaldamento e gli insediamenti industriali. Cattiva salute dunque per il capoluogo ligure che un'indagine di Legambiente di due settimane fa aveva posto al cinquantesimo posto sulle 88 città italiane monitorate per concentrazione di polveri sottili Pm10.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?