Cronaca
Piromane, i Ris indagano su arrestato
37 secondi di lettura
Gli indumenti del piromane di 34 anni, ma anche altri reperti ritrovati sul luogo dell'incendio che nella notte tra mercoledi e giovedi scorso ha distrutto sette auto e danneggiato due depositi di abbigliamento e un palazzo in via Paganini ad Alassio sono stati inviati al laboratorio scientifico del Ris di Parma. Sulla base dei riscontri scientifici si avrà così la certezza che l'uomo sia davvero l'autore del furioso incendio che ha allarmato un intero quartiere. Fermato nelle ore successive all'incendio ha reso dichiarazioni spontanee, ma i militari vogliono essere certi che l'uomo, già finito nei guai nell'agosto del 2008 per un episodio simile sempre ad Alassio, e poi denunciato per incendio e danneggiamento seguito da rogo aggravato, sia il piromane di via Paganini.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Scarcerato da Israele anche l'ultimo genovese della Flotilla. Oggi l'arrivo ad Atene
- Processo Morandi, risarciti 60 dipendenti Amiu traumatizzati dal crollo
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila