La Corte d'Appello di Genova ha riconosciuto la responsabilità civile di Beniamino Locci, il padre del bambino che nel 1981 rimase sfigurato da una fiammata, nei confronti dell'azienda sanitaria locale. La Asl chiede la restituzione di oltre 200 milioni di lire perché avrebbe ottenuto rimborsi per alcuni interventi mai eseguiti, presentando documentazione falsa. Assolto in primo e secondo grado, Beniamino Locci è ora tornato davanti ai giudici dopo che la Corte di Cassazione aveva annullato il processo di Appello. Questa volta la Corte ha ribaltato la sentenza riconoscendo la responsabilità civile dell'uomo nei confronti della Asl, con la prescrizione per il reato di truffa ai danni della sanità pubblica.
Cronaca
Truffa alla Asl, chiesti 200mln di rimborsi per interventi mai eseguiti
33 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
-
Offerte di lavoro e solidarietà a Mamadou, il senzatetto che "giustifica" chi l'ha offeso
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco