Cronaca
Crisi, chiuse oltre 300 fabbriche nel levante
30 secondi di lettura
L'aumento degli imprenditori stranieri nei settori turismo e costruzioni sembra essere uno dei tanti effetti della crisi nel levante genovese. Ecco cosa emerge dai dati presentati dalla Camera di Commercio. Gli stranieri salgono a 360 (314 extracomunitari e 46 comunitari) nel 2009 su un totale imprenditori di 3.085 contro i 324 (280 extracomunitari e 44 comunitari) del 2008 quando il totale era di 2.950. Pesante il calo nel settore dell’industria, con oltre 300 fabbriche chiuse o fallite. In crisi anche l'agricoltura con un calo medio di circa il 12 per cento sulla costa e il 6 nell’entroterra. Buoni invece i dati legati al turismo in crescita in media del 17 per cento circa.
Ultime notizie
- Ex Ilva, secondo giorno di presidio a oltranza. Il grido di lavoratori e istituzioni: "Il Governo blocchi il piano di dismissione"
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi