Cronaca
Crisi, chiuse oltre 300 fabbriche nel levante
30 secondi di lettura
L'aumento degli imprenditori stranieri nei settori turismo e costruzioni sembra essere uno dei tanti effetti della crisi nel levante genovese. Ecco cosa emerge dai dati presentati dalla Camera di Commercio. Gli stranieri salgono a 360 (314 extracomunitari e 46 comunitari) nel 2009 su un totale imprenditori di 3.085 contro i 324 (280 extracomunitari e 44 comunitari) del 2008 quando il totale era di 2.950. Pesante il calo nel settore dell’industria, con oltre 300 fabbriche chiuse o fallite. In crisi anche l'agricoltura con un calo medio di circa il 12 per cento sulla costa e il 6 nell’entroterra. Buoni invece i dati legati al turismo in crescita in media del 17 per cento circa.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?