E' morto questa mattina a Genova il giornalista Vincenzo Curia, decano dei cronisti liguri. Vincenzo, soprannominato 'Unghia' per la sua capacità di scovare le notizie più nascoste, si è spento all'età di 89 anni, nella clinica Villa Serena dove era ricoverato da alcuni mesi. Entrò giovanissimo al "Lavoro", il 15 ottobre 1943. Dopo aver combattuto la guerra in Africa ed essere scappato l'8 settembre per non farsi arruolare, Vincenzo commise il primo e unico reato della sua vita, alterando la data di nascita e fingendosi minorenne pur di essere assunto. Curia, di origini calabresi, arrivato a Genova proprio dopo l'8 settembre 1943, nell'ottobre del 2008 è stato nominato cronista dell'anno dall'Unione Nazionale Cronisti Italiani (Unci), e ricevuto dal presidente Napolitano. Esperto prima di cronaca nera e poi di giudiziaria per il "Lavoro" e "Repubblica", Vincenzo ha seguito i più importanti fatti di cronaca di Genova. I funerali si terranno mercoledì mattina alle 8,15 nella chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù.
Cronaca
E' morto il giornalista Vincenzo Curia
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Prima prova a vendergli un braccialetto, poi gli ruba il cellulare: arrestato
- Turista punto da un insetto a San Fruttuoso di Camogli, soccorso con l'idroambulanza
- Doggodaily sbarca a Genova e racconta la storia di Pepe, il cane che aveva deciso di lasciarsi morire
- Cimitero di Staglieno, nuovo accordo tra il Comune e la società di cremazione
- Genoa, sabato dalle mille emozioni: il ricordo di Ferraris e il debutto del Vieira 2.0
- Dopo anni di assenza, il Grifone torna a volare nelle Alpi Liguri
IL COMMENTO
Liguria, indizi di un nuovo turismo 2.0
L'ultrà Leopizzi e l'intervista nella Nord mai avvenuta