E' morto questa mattina a Genova il giornalista Vincenzo Curia, decano dei cronisti liguri. Vincenzo, soprannominato 'Unghia' per la sua capacità di scovare le notizie più nascoste, si è spento all'età di 89 anni, nella clinica Villa Serena dove era ricoverato da alcuni mesi. Entrò giovanissimo al "Lavoro", il 15 ottobre 1943. Dopo aver combattuto la guerra in Africa ed essere scappato l'8 settembre per non farsi arruolare, Vincenzo commise il primo e unico reato della sua vita, alterando la data di nascita e fingendosi minorenne pur di essere assunto. Curia, di origini calabresi, arrivato a Genova proprio dopo l'8 settembre 1943, nell'ottobre del 2008 è stato nominato cronista dell'anno dall'Unione Nazionale Cronisti Italiani (Unci), e ricevuto dal presidente Napolitano. Esperto prima di cronaca nera e poi di giudiziaria per il "Lavoro" e "Repubblica", Vincenzo ha seguito i più importanti fatti di cronaca di Genova. I funerali si terranno mercoledì mattina alle 8,15 nella chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù.
Cronaca
E' morto il giornalista Vincenzo Curia
50 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Polemiche Albanese, Salis: "Il 5 maggio abbiamo visto saluti romani in centro e non ho sentito polemiche"
- Elezioni Città Metropolitana: aria pesante nel Pd per un voto "sbagliato"
- Stillitano e Melissano confermano D'Angelo: "Lo Spezia non si arrende"
- Volo salvavita dalla Sardegna a Genova per una bimba di due giorni
- Bimbo investito a Genova, fermato dopo quattro giorni l'automobilista che si era dato alla fuga
-
"Codice rosso e strumenti di tutela delle vittime", sala gremita per il dibattito organizzato dal Siap
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila