E' morto questa mattina a Genova il giornalista Vincenzo Curia, decano dei cronisti liguri. Vincenzo, soprannominato 'Unghia' per la sua capacità di scovare le notizie più nascoste, si è spento all'età di 89 anni, nella clinica Villa Serena dove era ricoverato da alcuni mesi. Entrò giovanissimo al "Lavoro", il 15 ottobre 1943. Dopo aver combattuto la guerra in Africa ed essere scappato l'8 settembre per non farsi arruolare, Vincenzo commise il primo e unico reato della sua vita, alterando la data di nascita e fingendosi minorenne pur di essere assunto. Curia, di origini calabresi, arrivato a Genova proprio dopo l'8 settembre 1943, nell'ottobre del 2008 è stato nominato cronista dell'anno dall'Unione Nazionale Cronisti Italiani (Unci), e ricevuto dal presidente Napolitano. Esperto prima di cronaca nera e poi di giudiziaria per il "Lavoro" e "Repubblica", Vincenzo ha seguito i più importanti fatti di cronaca di Genova. I funerali si terranno mercoledì mattina alle 8,15 nella chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù.
Cronaca
E' morto il giornalista Vincenzo Curia
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- LIVE Cesena - Spezia: tutto pronto al "Manuzzi"
-
Affido, una seconda possibilità per un'infanzia felice. Martedì alle 21 People
-
Pino secolare si abbatte ai giardini Esposito di Albaro, poco distante dai giochi dei bimbi
-
"Il bosco dove tutto cominciò", il primo libro "partigiano" dell'assessore di Milano Sacchi
- Sangue sul bus dopo rissa a bottigliate, un ferito
- Comunali, "Silvia al quadrato": Salis e Pericu insieme nella lista civica
IL COMMENTO
Tra supershow e salti della quaglia che la campagna finalmente cominci
Stop ad aumento pedaggi per pagare lavori non fatti in passato è scelta giusta e coraggiosa