E' morto questa mattina a Genova il giornalista Vincenzo Curia, decano dei cronisti liguri. Vincenzo, soprannominato 'Unghia' per la sua capacità di scovare le notizie più nascoste, si è spento all'età di 89 anni, nella clinica Villa Serena dove era ricoverato da alcuni mesi. Entrò giovanissimo al "Lavoro", il 15 ottobre 1943. Dopo aver combattuto la guerra in Africa ed essere scappato l'8 settembre per non farsi arruolare, Vincenzo commise il primo e unico reato della sua vita, alterando la data di nascita e fingendosi minorenne pur di essere assunto. Curia, di origini calabresi, arrivato a Genova proprio dopo l'8 settembre 1943, nell'ottobre del 2008 è stato nominato cronista dell'anno dall'Unione Nazionale Cronisti Italiani (Unci), e ricevuto dal presidente Napolitano. Esperto prima di cronaca nera e poi di giudiziaria per il "Lavoro" e "Repubblica", Vincenzo ha seguito i più importanti fatti di cronaca di Genova. I funerali si terranno mercoledì mattina alle 8,15 nella chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù.
Cronaca
E' morto il giornalista Vincenzo Curia
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ex Ilva, 108 milioni di finanziamento ponte sbloccati per mantenere in funzione gli impianti
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 21 novembre 2025
-
Meteo, arriva il freddo sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi