Cronaca
Denuncia di Legambiente: troppe polveri sottili nell'aria di Genova
41 secondi di lettura
Per Genova arrivano dati preoccupanti sull'inquinamento da polveri sottili. L'aria che respiriamo continua ad essere carica di smog. L'accusa viene da Legambiente che nel suo dossier 'Mal'aria 2009' pone il capoluogo ligure al cinquantesimo posto sulle 88 città italiane monitorate per concentrazione di polveri sottili Pm10: l'anno scorso si sono infatti verificati 45 sforamenti rispetto al limite di legge che fissa in 50 microgrammi per metro cubo il limite guardia da non superare più di 35 volte in un anno. Una situazione che peggiora rispetto al passato: nel 2008 infatti gli sforamenti erano stati soltanto 29. Secondo i responsabili di Legambiente la causa maggiore di inquinamento è rappresentata dal traffico su gomma e in questo caso il bollino blu o la limitazione alle auto non catalizzate non bastabo: occorrerebbe piuttosto incentivare forme di trasporto alternative e favorire l'uso dei mezzi pubblici.
Ultime notizie
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
- Tariffe già 'votate', maggioranza da contare: mercoledì va in scena il Consiglio metropolitano
-
Amt, Bucci risponde a Salis: "Appena il Comune ci darà la possibilità di entrare noi lo faremo"
- Maxi controlli tra Cornigliano, Sampierdarena e Valpolcevera: due persone arrestate
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità