Cronaca
"Pensionipazze" , 10mila anziani con 300 euro in meno al mese
57 secondi di lettura
Tra i duecento e i 350 euro. A tanto ammonta il "taglio" alle pensioni che riguarda ben diecimila liguri che si sono visti decurtare la rata di novembre, dicembre, tredicesima e gennaio 2010. Decurtazione destinata a continuare per altri mesi ancora. "Fino a regolarizzare la poszione" dei pensionati colpiti dai tagli, come spiega l'Insp agli anziani che hanno protestato. E sarebbero addiriuttura 550mila i liguri ai quali è stata applicata la cosiddetta "perequazione". Vale a dire che, siccome il Governo ha erogato ai pensionati più soldi del dovuto, ritenendo che l'inflazione nel 2009 avrebbe pesato di più e ora, in pratica, chiede che il denaro sia restituito. Così chi incassava 885 euro a gennaio ne vedrà ora 876 e qualche centesimo. In alcuni casi la decurtazione è solo di una decina di euro, in altri di centinaia, a causa del comma 221 della Finanziaria relativa al 2008: Governo e Parlamento hanno stabilito che i pensionati devono fare richiesta annuale degli assegni familiari, anzichè erogarli automaticamente per uno o più congiunti a carico. E c'è già chi, come Adicomsum a Genova, parla di "pensionipazze".
Ultime notizie
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
- Traffico intenso, forti rallentamenti in sopraelevata
- Quasi 19 anni di carcere per la 'gang' degli esami di guida truccati
- Noi Moderati, Bozzano nuovo commissario della provincia di Savona
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti