Cronaca
Tursi: " Ridurre emissioni CO2 entro 2025"
45 secondi di lettura
Ridurre del 60% le emissioni di anidride carbonica entro il 2025: la scommessa del Comune di Genova passa attraverso il piano energetico della città. Fra le azioni concrete previste, oltre all'incremento del trasporto elettrico, ci sarà la creazione di impianti per la produzione di energia alternativa e la revisione del regolamento edilizio secondo le nuove norme di ecocompatibilità. "Sono già stati realizzati 6 impianti fotovoltaici sui tetti delle scuole e due su quelli degli impianti sportivi. Prossimamente ne verranno installati altri 13 sulle scuole e quattro sugli impianti sportivi" ha spiegato l'assessore Pinuccia Montanari, intervenuta con il sindaco Marta Vincenzi alla presentazione delle iniziative intraprese dal Comune per il risparmio energetico. Il piano del Comune di Genova agirà anche sull'edilizia pubblica e privata, rivedendo il regolamento in base alle nuove norme, favorendo i restauri che limitino ad esempio la dispersione di calore e promuovendo i "condomini sostenibili".
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano