"La Regione ha riservato grande attenzione alla tutela ambientale e paesistica che si sono trasformate anche in motori di sviluppo turistico". Lo ha affermato oggi a Genova nel convegno-bilancio "Dire e fare" il presidente della Regione Claudio Burlando assieme ad alcuni assessori e al direttore generale del Dipartimento pianificazione territoriale Franco Lorenzani. "Scelte - continua Burlando - che hanno segnato un cambio di passo come nel caso del Parco nazionale delle Cinque Terre o col riuso dell'ex linea ferroviaria di ponente come pista ciclabile. Dall'altro lato però, era necessario mettere in atto vere e proprie azioni di difesa dello sviluppo economico com'é avvenuto con l'operazione del trasferimento della Piaggio da Finale Ligure a Villanova d'Albenga, con la realizzazione della piattaforma Maersk a Vado Ligure, o ancora col villaggio tecnologico degli Erzelli a Genova". Positivo anche il bilancio sul fronte delle infrastrutture. Burlando ha poi parlato della volontà di un forte recupero della realtà agricola.
Cronaca
Regione, Burlando: "Tutelato ambiente e sviluppo"
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
- La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal: in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
- Riforma sanità, la proposta del centrosinistra: "Tre macro aree e più servizi vicini ai cittadini"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi