L'ex sindaco di Rapallo, Armando Ezio Capurro da sempre vicino al centrodestra, si candida con il presidente uscente della Regione Claudio Burlando, nella sua lista civica. L'annuncio ufficiale questa mattina: "Ho conosciuto Biasotti e Burlando quando ero sindaco di Rapallo - ha spiegato - e non c'é paragone tra la scarsa attenzione data dal primo ai problemi della città rispetto alle risposte positive avute da Burlando". La sua candidatura apre scenari nuovi nella popolosa città del Tigullio dove un altro ex sindaco, Roberto Bagnasco, corre per il Pdl appoggiando Sandro Biasotti. Si ripropone così il duello che nel 2004 vide prevalere Capurro per la poltrona di sindaco. Capurro ha spiegato perchè ha scelto la lista civica: "Nel mio passato politico ho lavorato sempre e solo con le liste civiche. Ho avuto colloqui con altre forze politiche come l'Idv ma alla fine ho fatto una scelta di continuità". Burlando ha spiegato: "Capurro mi aiuterà a trovare consensi tra i moderati e i delusi del centrodestra, che sono i 2/3 dei suoi sostenitori. La mia lista civica ha infatti il duplice obiettivo di trovare consensi anche nell'altro schieramento e nel bacino dell'astensionismo". E intanto sta lavorando a un altro "acquisto": quello del consigliere del Pdl di Sanremo Massimo Donzella, in questo periodo in contrasto con il centrodestra.
Politica
Regionali, l'ex sindaco di Rapallo Capurro si candida con Burlando
1 minuto e 8 secondi di lettura
Ultime notizie
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi