Ci sono state due vittime del maltempo: padre e figlia genovesi di 85 e 53 anni, Giacomo Carbone e Maria Grazia, sono scivolati con l'auto su una lastra di ghiaccio proprio sulla A26 poco prima di Ovada. Il disagio più eclatante, dovuto al maltempo che ha interessato la Liguria, riguarda la A26 che è stata chiusa, intorno alle 14, a causa della pioggia gelata nel tratto tra Voltri e Predosa in entrambe le direzioni. E' stata riaperta interamente alle 17.45. Per il resto l'emergenza maltempo è passata in maniera quasi indolore i tutta la regione. La leggera nevicata arrivata all'alba non ha comportato disagi a Genova grazie soprattutto al fatto che la neve non si è fermata a terra. Per quanto riguarda il trasporto ferroviario i treni sulle linee liguri sono stati mediamente regolari; all'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova si sono registrati alcuni disagi per i collegamenti con Roma con la partenza in ritardi di due voli per motivi legati allo sghiacchiamento delle ali. Problemi anche per il collegamento con Madrid causa maltempo nella capitale spagnola mentre è stato cancellato, per problemi tecnici, il volo per Parigi. Nelle altre province della Liguria nessun particolare disagio. Nelle prossime ore previsto un miglioramento con possibile peggioramento nel weekend.
Cronaca
Due vittime per il maltempo. Chiusa per quasi quattro ore la A26
1 minuto e 0 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
-
Giuliano da astemio a dipendente dall'alcol: "Era il mio rifugio, da soli non si smette"
- Sampdoria, blitz dei tifosi a Bogliasco. Donati: "Ci hanno chiesto di vincere"
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate