Cronaca
Chiuso caso Quattrocchi: "Non era un soldato irregolare"
44 secondi di lettura
Dopo cinque anni il tribunale di Genova ha stabilito che Fabrizio Quattrocchi era un bodyguard e non un soldato irregolare. Quattrocchi fu giustiziato con un colpo di pistola alla nuca in Iraq il 14 aprile del 2004 pronunciando la frase: "Vi faccio vedere come muore un italiano". Morto a 35 anni, era stato rapito dalle Brigate Verdi perchè ritenuto un mercenario al soldo di americani e inglesi. Il gip Massimo Cusatti, come richiesto alla fine di settembre dal pm Francesca Nanni, ha archiviato il fascicolo relativo al presunto irregolare arruolamento di Quattrocchi e degli altri dipendenti della "Presidium Corporation". Scagionati dunque i due imputati nel procedimento genovese, Paolo Simeone e la sua ex collega Valeria Castellani. Quattrocchi fu rapito il 12 aprile del 2004 assieme ai colleghi Salvatore Stefio, Maurizio Agliana e Umberto Cupertino. I tre dopo intense trattative diplomatiche furono rilasciati al termine di una prigionia durata 56 giorni.
Ultime notizie
- Sanità, Salis nomina Cremonesi consulente gratuito per Genova
- A Roma ha aperto al pubblico Casa Pertini: presente la politica ligure
- Scoperto nuovo nido di tartaruga marina in Liguria, la mappa: quanti e dove sono
-
Sciopero senza preavviso ai Balletti di Nervi, Salis: "Non accetto aut aut da nessuno"
- Temperature fino a 40 gradi in officina, dodici operai di Ansaldo Energia in infermeria
- Processo Nada Cella, la spillatrice come nuova possibile arma
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo