Cronaca
Chiuso caso Quattrocchi: "Non era un soldato irregolare"
44 secondi di lettura
Dopo cinque anni il tribunale di Genova ha stabilito che Fabrizio Quattrocchi era un bodyguard e non un soldato irregolare. Quattrocchi fu giustiziato con un colpo di pistola alla nuca in Iraq il 14 aprile del 2004 pronunciando la frase: "Vi faccio vedere come muore un italiano". Morto a 35 anni, era stato rapito dalle Brigate Verdi perchè ritenuto un mercenario al soldo di americani e inglesi. Il gip Massimo Cusatti, come richiesto alla fine di settembre dal pm Francesca Nanni, ha archiviato il fascicolo relativo al presunto irregolare arruolamento di Quattrocchi e degli altri dipendenti della "Presidium Corporation". Scagionati dunque i due imputati nel procedimento genovese, Paolo Simeone e la sua ex collega Valeria Castellani. Quattrocchi fu rapito il 12 aprile del 2004 assieme ai colleghi Salvatore Stefio, Maurizio Agliana e Umberto Cupertino. I tre dopo intense trattative diplomatiche furono rilasciati al termine di una prigionia durata 56 giorni.
Ultime notizie
- Global Sumud Flotilla, il centrosinistra: "La Regione chieda al Governo di proteggerli"
- Amt, il Comune anticipa 6 milioni di euro. Con il presidente i sindacati discutono il piano industriale
- Processo Morandi, il focus su Castellucci prima delle richieste pene
-
Il medico risponde - Reflusso gastroesofageo, cos'è e come si cura
- Malore alla guida, suv finisce sul marciapiede e travolge un dehor
- Cambia la maestra, i genitori non fanno entrare in classe i bambini
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri