Cronaca
Chiuso caso Quattrocchi: "Non era un soldato irregolare"
44 secondi di lettura
Dopo cinque anni il tribunale di Genova ha stabilito che Fabrizio Quattrocchi era un bodyguard e non un soldato irregolare. Quattrocchi fu giustiziato con un colpo di pistola alla nuca in Iraq il 14 aprile del 2004 pronunciando la frase: "Vi faccio vedere come muore un italiano". Morto a 35 anni, era stato rapito dalle Brigate Verdi perchè ritenuto un mercenario al soldo di americani e inglesi. Il gip Massimo Cusatti, come richiesto alla fine di settembre dal pm Francesca Nanni, ha archiviato il fascicolo relativo al presunto irregolare arruolamento di Quattrocchi e degli altri dipendenti della "Presidium Corporation". Scagionati dunque i due imputati nel procedimento genovese, Paolo Simeone e la sua ex collega Valeria Castellani. Quattrocchi fu rapito il 12 aprile del 2004 assieme ai colleghi Salvatore Stefio, Maurizio Agliana e Umberto Cupertino. I tre dopo intense trattative diplomatiche furono rilasciati al termine di una prigionia durata 56 giorni.
TOP VIDEO
Venerdì 03 Febbraio 2023
Reati informatici, a Genova il primo Cyber security lab d'Italia
Venerdì 03 Febbraio 2023
A Londra l'accademia per camerieri firmata dal 'macellaio' Roberto Costa
Sabato 04 Febbraio 2023
Cesari: "Parma-Genoa, il derby americano"
Sabato 04 Febbraio 2023
The Ocean Race, Genova The Grand Finale: da Capo Verde a Città del Capo - puntata 5
Sabato 04 Febbraio 2023
Il film della settimana: "Gli spiriti dell'isola", quando un'amicizia va in fumo
Sabato 04 Febbraio 2023
Meteo in Liguria, weekend di sole: ma domenica torna il freddo
Ultime notizie
-
Dado Tedeschi in scena a Camogli: "Recitare con mia figlia? Meglio della psicoanalisi"
-
Il film della settimana: "Gli spiriti dell'isola", quando un'amicizia va in fumo
-
Cesari: "Parma-Genoa, il derby americano"
- Genova, cinghiale dentro l'ospedale Gaslini: allertati gli agenti regionali
-
Ordinanza antismog, spiraglio da Bucci: "Mitigheremo i divieti"
-
The Ocean Race, Genova The Grand Finale: da Capo Verde a Città del Capo - puntata 5
IL COMMENTO
La città virtuale dei rendering e quella reale di Galleria Mazzini
3 febbraio, è la giornata dei calzini spaiati. Per celebrare la diversità