Cronaca
Regione, missione a Gaza: 700 protesi all'anca
48 secondi di lettura
E’ partita la missione umanitaria patrocinata dalla Regione Liguria e realizzata dalle associazioni genovesi “Urgenza sanitaria Gaza” e “Senza paura restiamo umani” per la consegna, alll’ospedale Al Awda nella Striscia di Gaza, di 687 protesi dell’anca chirurgiche ortopediche, destinate a bambini e ad adulti. Dopo la consegna delle protesi le due associazioni si incontreranno, insieme al convoglio partito da Londra “Viva Palestina”, con i medici locali che non possono uscire dalla striscia di Gaza e che saranno successivamente oggetto di un esperimento di telemedicina insieme all’ospedale Galliera di Genova per un aggiornamento sulle nuove tecniche di impianto. Si tratta della seconda missione organizzata dalle associazioni genovesi, dopo la prima nel marzo 2009. L’obiettivo delle due associazioni, oltre all’aiuto concreto verso la popolazione colpita dai bombardamenti, è la difesa dei diritti umani, l’antirazzismo e la diffusione della cultura di pace e della non violenza nelle scuole.
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze