In occasione dell'inaugurazione della Biblioteca dello Sport Emanuele Scarpiello, il Coni Liguria ha illustrato alcuni progetti. Uno riguarda l'insediamento urbanistico nella Valle del Sole. Il progetto prevederebbe una palestra con attività polifunzionale, due campi da calcio, un campo da baseball, una pista da sci in sintetico, una foresteria (l’attuale Belimbau) e il centro direzionale.Il progetto è ora all'esame del Comune di Genova.Via libera anche al progetto privato di via Spataro dove potrebbero trovare spazio le discipline sportive da sala.Nascerà, poi, una nuova "Casa delle Federazioni":la sede sarà in via Padre Santo, negli uffici dell’ex Totocalcio. Infine il Consiglio di Corso di Laurea in Scienze Motorie ha approvato la proposta del Coni Liguria, presentata lo scorso 21 maggio, di riconoscere 60 Crediti Formativi Universitari (sui 180 previsti dalla laurea triennale) ai tecnici federali di 3° livello offrendo loro un percorso agevolato nell’iscrizione al Corso di Laurea e, di conseguenza, all’accesso al 4° livello tecnico.
Sport
I progetti del Coni Liguria
50 secondi di lettura
TOP VIDEO
Giovedì 30 Marzo 2023
Piano socio sanitario, Ansaldi (Alisa): "Posti post acuti raddoppiati"
Giovedì 30 Marzo 2023
Elezioni a Imperia: Ivan Bracco candidato del centrosinistra unito
Mercoledì 29 Marzo 2023
Processo Morandi, l'allievo di Morandi svela omissioni e inchioda Autostrade
Venerdì 31 Marzo 2023
Meteo in Liguria: cieli coperti, nuvole e qualche pioggia
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria: cieli coperti, nuvole e qualche pioggia
- Aria di cambiamento nel Pd, D'Angelo pronto a cedere ruoli
-
Espansione del porto di Prà, Bucci: "Ecco i limiti invalicabili"
- Quindicenne morto: l'ultimo saluto nella chiesa di via Bertani
-
Stelle nello Sport, la puntata del 30 marzo 2023
-
Anteprima Calcio del 30 marzo 2023
IL COMMENTO
Altro che saldi, serve un 'piano Marshall' per salvare il commercio
Se anche Topolino è costretto a fare il doppio lavoro come il barista senza contributi