Cronaca
Il Comune: "Nessun fondo sicurezza da governo"
48 secondi di lettura
Dei cento milioni di euro stanziati dal ministro dell'Interno Roberto Maroni per le città italiane per il 2010 nell'ambito del "Fondo per la sicurezza urbana e la tutela dell'ordine pubblico" il Comune di Genova non riceverà un euro. E' la denuncia fatta dall'assessore alla Città Sicura Francesco Scidone. Saranno 159 le amministrazioni italiane a ripartirsi il fondo nel 2010, scelte da una commissione governativa sulla base di parametri quali l'indice di criminalità, la sicurezza urbana, l'immigrazione clandestina e la proposta dei progetti di sicurezza da intraprendere. Genova è stata esclusa. Il Comune di Genova aveva presentato al governo due progetti per la sicurezza cittadina: uno da 500.000 euro per riqualificare la zona di via Sampierdarena ed uno da 700.000 euro per ristrutturare una nuova sede della polizia municipale in via Brigate Partigiane. Nessuno dei due è stato finanziato. L'assessore Scidone, scritta una lettera al ministro Maroni, al prefetto di Genova e ai parlamentari liguri, è in attesa di una risposta.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Albanese, è opportuno l'incontro del 7 ottobre ai giardini intitolati all’ebreo Lele Luzzati?
- Incidente sul lavoro a Ventimiglia, morto un operaio caduto in una scarpata con la ruspa
- Elezioni città metropolitana, si profila lieve vantaggio per il centrosinistra
- Processo Morandi, Castellucci torna in aula "online" dal carcere
- I Rolli Days di Genova e l'Ottocento, l'arte attraverso il cambiamento
- Si fingono militari Usa e chiedono aiuti per i bimbi siriani: anziana derubata di 450mila euro
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila