Cronaca
Il Comune: "Nessun fondo sicurezza da governo"
48 secondi di lettura
Dei cento milioni di euro stanziati dal ministro dell'Interno Roberto Maroni per le città italiane per il 2010 nell'ambito del "Fondo per la sicurezza urbana e la tutela dell'ordine pubblico" il Comune di Genova non riceverà un euro. E' la denuncia fatta dall'assessore alla Città Sicura Francesco Scidone. Saranno 159 le amministrazioni italiane a ripartirsi il fondo nel 2010, scelte da una commissione governativa sulla base di parametri quali l'indice di criminalità, la sicurezza urbana, l'immigrazione clandestina e la proposta dei progetti di sicurezza da intraprendere. Genova è stata esclusa. Il Comune di Genova aveva presentato al governo due progetti per la sicurezza cittadina: uno da 500.000 euro per riqualificare la zona di via Sampierdarena ed uno da 700.000 euro per ristrutturare una nuova sede della polizia municipale in via Brigate Partigiane. Nessuno dei due è stato finanziato. L'assessore Scidone, scritta una lettera al ministro Maroni, al prefetto di Genova e ai parlamentari liguri, è in attesa di una risposta.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
-
Offerte di lavoro e solidarietà a Mamadou, il senzatetto che "giustifica" chi l'ha offeso
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco