A Genova l’aria sembra essere più buona. E' quanto emerge da un'indagine sulle principali 50 città italiane, realizzato da Euromobility, con il patrocinio del ministero dell’Ambiente, e con il contributo di Assogasliquidi e del Consorzio Ecogas: "Mobilità sostenibile in Italia" L’auto privata resta padrone delle strade italiane con un indice di motorizzazione superiore alla media europea. In circolazione ci sono ancora molte auto euro zero anche se il Gpl, gas petrolio liquido, e il metano hanno avuto un vero e proprio boom. I picchi di motorizzazione più alti, oltre il 70%, sono a Roma e Latina. La città più virtuosa è Aosta dove i motori euro zero sono solo circa il 3%. In aumento anche l’offerta, e soprattutto gli utenti, di bike sharing e di car sharing.
Cronaca
Aria più buona in città
42 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Nuove tariffe Amt, molti anziani in fila senza appuntamento: "Tutto troppo difficile"
- Genoa Women, Bargi super gol: vittoria salvezza contro il Parma
-
Si chiude Olioliva 2025, un'edizione storica: migliaia di visitatori da tutta Italia e Nord Europa
-
The Crypto Show - Episodio 8 - Lugano Plan ₿
-
Meteo, lunedì di sole in Liguria. Poi arrivano nuvole e pioggia
- "Beyond Anger", a Genova l'esperienza immersiva che trasforma la rabbia in energia positiva
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi