Cronaca
Cornigliano, giù gli elettrofiltri dell'ex Ilva: nasce la strada a mare
35 secondi di lettura
Saltano gli elettrofiltri della svolta questa mattina nel quartiere genovese di Cornigliano. Sono gli elettrofili dell'ex stabilimento Ilva, all'altezza della stazione ferroviaria, che siglano ufficialmente la nascita della strada urbana di scorrimento a mare: quella chiamata "la strada del Papa", da quando la percorse per primo Giovanni Paolo II per tagliare il traffico della città. L'appuntamento è alle 11.30 e saranno presenti il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, il sindaco di Genova Marta Vincenzi, il presidente della Provincia Alessandro Repetto, il presidente di Sviluppo Genova Tullio Russo, il direttore generale della Società per Cornigliano Enrico Da Molo. Sabato invece, il ministro Altero Matteoli, darà il via a Genova Sampierdarena all'operazione Terzo Valico.
Ultime notizie
- Truffa i suoi clienti fingendosi commercialista: denunciato per professione abusiva
- A Genova il nuovo corso di mentoring di Defence for Children in Italia
- Caso di dengue a Sestri Levante, il Comune ai cittadini: "Non aprite le finestre"
-
Paura in mare al largo di Bergeggi: incendio a bordo: barca distrutta dalle fiamme
- Samp, Pafundi e Depaoli carte in più. Manfredi di nuovo contestato
- Donadoni: "Spezia grande opportunità. Strada in salita, sta a noi renderla pianeggiante"
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd