E' fallita la trattativa relativa al premio di efficienza revocato ieri dall'azienda per i cantieri di Sestri Ponente, Ancona e Muggiano alla Spezia tra l'assessore regionale allo Sviluppo Economico Renzo Guccinelli, quello comunale Giovanni Vassallo, il direttore centrale del personale di Fincantieri, Sandro Scarrone, e i sindacati, davanti al viceprefetto vicario, Tafuri. Gli enti locali, Regione in testa, chiedevano a Fincantieri di revocare il provvedimento e pagare il premio promesso. Scarone ha spiegato che i tre cantieri non hanno raggiunto i livelli di efficienza richiesti dall'azienda come gli altri stabilimenti del gruppo e che per questo motivo è stato revocato il premio di 750 euro lordi in media. "L'azienda - ha poi aggiunto Scarrone - non ha nessuna intenzione di ridimensionare questi tre cantieri come invece dicono i sindacati". I sindacati, invece, ritengono di avere raggiunto i risultati richiesti: "abbiamo consegnato navi militari - ha detto Bruno Manganaro della Fiom - navi da crociera e mercantili secondo i piani di produzione stabiliti con l'azienda". Fallita la trattativa, i sindacati hanno annunciato il ritorno in azienda e l'occupazione a oltranza degli uffici della direzione iniziata ieri sera a Sestri Ponente.
Cronaca
Scarrone: "Tre stabilimenti non meritano premi"
57 secondi di lettura
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
- Genoa, l’occasione di Fini in azzurro e il derby rossoblù Vasquez-Cuenca in Texas
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi