"Né Trenitalia né il Governo possono pensare di destinare tutte le risorse all'Alta velocità e di penalizzare il trasporto regionale e sovraregionale senza alcuna reazione da parte delle istituzioni locali e dei cittadini". "È un fatto molto grave che il nuovo servizio dell'Alta velocità, che entra in funzione il 13 dicembre con il nuovo orario, penalizzi i collegamenti a media e lunga percorrenza in Liguria. Ed è altrettanto grave è che nessuno ci abbia avvertito prima". Così l'assessore Regionale ai Trasporti Enrico Vesco risponde all’odierno comunicato stampa delle Ferrovie dello Stato che promuove la riorganizzazione dell'offerta sulla linea Tirrenica con due nuovi treni sulla linea Roma – Genova. "Sono state soppresse tre coppie di treni tra Genova e Torino, un vero e proprio danno - spiega Vesco- per i collegamenti tra Liguria e Piemonte, con ricadute preoccupanti anche sulle linee del Levante ligure"."Ho sentito l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Borioli che mi è parso altrettanto contrariato e deciso a intervenire per difendere i collegamenti tra i nostri capoluoghi. Avvieremo pertanto- conclude Vesco- azioni comuni contro le decisioni delle FS".
Cronaca
Treni, Vesco: "Liguria e Piemonte reagiranno ai tagli"
59 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate