Cultura e Spettacoli
Il "quartaro d'oro" a don Gallo
57 secondi di lettura
E' stato consegnato ieri sera il premio Fabrizio De André a don Andrea Gallo dal Comune di Genova, associazione De Fabula e fondazione De André, per la sua capacità di "diffondere nel tempo la tradizione ligure fuori dai confini regionali". Il fondatore della comunità di San Benedetto ha ricevuto il "quartaro d'oro", riproduzione dell'antica moneta diffusa nella Repubblica di Genova, simbolo di cultura, qualità e valori tipici di chi ha radici liguri. Il riconoscimento biennale, nato nel 1999, è già andato a personalità come lo stesso Fabrizio De André, Maurizio Maggiani, Francesco Biamonti e i fratelli Reverberi. "A 81 anni e mezzo - ha detto Don Gallo - ricordo un aneddoto: mi sono sempre chiesto perché Dio all'uomo non ha dato le ali. Le ha date agli insetti, persino alle mosche. Ma all'uomo no. Poi ho capito: sì che Dio all'uomo ha dato le ali: la musica. La musica come quella di Fabrizio. Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori. La Genova di oggi, tornata al tempo delle crociate, avrebbe tanto bisogno d'amore".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco