Cultura e Spettacoli
Il "quartaro d'oro" a don Gallo
57 secondi di lettura
E' stato consegnato ieri sera il premio Fabrizio De André a don Andrea Gallo dal Comune di Genova, associazione De Fabula e fondazione De André, per la sua capacità di "diffondere nel tempo la tradizione ligure fuori dai confini regionali". Il fondatore della comunità di San Benedetto ha ricevuto il "quartaro d'oro", riproduzione dell'antica moneta diffusa nella Repubblica di Genova, simbolo di cultura, qualità e valori tipici di chi ha radici liguri. Il riconoscimento biennale, nato nel 1999, è già andato a personalità come lo stesso Fabrizio De André, Maurizio Maggiani, Francesco Biamonti e i fratelli Reverberi. "A 81 anni e mezzo - ha detto Don Gallo - ricordo un aneddoto: mi sono sempre chiesto perché Dio all'uomo non ha dato le ali. Le ha date agli insetti, persino alle mosche. Ma all'uomo no. Poi ho capito: sì che Dio all'uomo ha dato le ali: la musica. La musica come quella di Fabrizio. Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori. La Genova di oggi, tornata al tempo delle crociate, avrebbe tanto bisogno d'amore".
Ultime notizie
- Ex Ilva, 108 milioni di finanziamento ponte sbloccati per mantenere in funzione gli impianti
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 21 novembre 2025
-
Meteo, arriva il freddo sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi