Il disservizio è iniziato intorno alle 10.30 di stamani ed è durato circa un'ora: i numeri di emergenza 112, 113 e 115 cioè quelli di carabinieri, polizia e vigili del fuoco sono rimasti irraggiungibili. Chi digitava questi numeri, trovava il telefono muto e non squillava. L'unico a funzionare era il 118. La Telecom, informata del disservizio, ha confermato che si è verificato un problema. L'effetto del disservizio è stato che in caso di bisogno nessuno ha potuto chiamare questi numeri e chiedere aiuto.
Cronaca
Nella provincia di Genova in tilt i numeri di emergenza 115, 113 e 112
23 secondi di lettura
Ultime notizie
- Povertà a Genova, il 24% di chi chiede aiuto ha meno di 35 anni
- Si nasconde per tre mesi nei boschi di Genova per sfuggire all'arresto: preso
- Incidente container Msc, troppe domande ancora senza risposta
- Dal Comune di Genova via libera al nuovo parco nel Waterfront di Levante
- Capodanno con i Pinguini, ora è battaglia legale
- Crisi Amt, la procura di Genova apre un'inchiesta sulla gestione
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema