Sabato 5 dicembre prenderà il via la ventunesima edizione del mercatino di San Nicola. Il consueto appuntamento sarà in Piazza Piccapietra a Genova fino al 23 dicembre. L'apertura al pubblico sarà sabato 5 dicembre a partire dalle 10, mentre l'inaugurazione ufficiale si terrà domenica 6 dicembre alle 11,30, con il taglio del nastro da parte delle Autorità cittadine al termine del tradizionale Corteo Storico che attraverserà Genova. La prima finalità del Mercatino di San Nicola è la solidarietà. Il 23 dicembre, giornata conclusiva della manifestazione, ci sarà il gran finale con la consegna del ricavato alle associazioni benefiche fautrici dei cinque progetti di solidarietà. Un grande sostegno al Mercatino sarà dato dal mondo del calcio: come accaduto lo scorso anno le società UC Sampdoria e Genoa CFC, infatti, hanno deciso di donare le maglie da gioco originali autografate dai calciatori che saranno estratte l'ultimo giorno al termine della lotteria di solidarietà. Il Mercatino di San Nicola è patrocinato dalla Regione Liguria, dalla Provincia di Genova, dal Comune di Genova e dalla Camera di Commercio di Genova. Sarà aperto tutti i giorni dal 5 al 23 dicembre dalle ore 10.
Cultura e Spettacoli
Sabato parte il Mercatino di San Nicola
57 secondi di lettura
TOP VIDEO
Domenica 28 Maggio 2023
La Sampdoria Women conquista la salvezza: la dedica di mister Mango a Vialli
Domenica 28 Maggio 2023
Droga, migranti e appalti: ecco tutti gli affari delle mafie in Liguria
Domenica 28 Maggio 2023
Alla Spezia festa per raduno Bersaglieri. Toti: "Un pezzo della nostra storia"
Lunedì 29 Maggio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, la storia di Terrazza Colombo
Lunedì 29 Maggio 2023
Meteo in Liguria, inizio settimana nel segno dell'instabilità
Lunedì 29 Maggio 2023
Il medico risponde, il neurologo Massimo Del Sette
Ultime notizie
- Ex Ilva, Apa: "Si sta perdendo tempo, il governo intervenga"
- Treni, in Liguria convogli nuovi ma servono i fondi del Pnrr
-
Inchiesta. 5 territori un tema - Liguria, la sicurezza dei fiumi
- Spezia all'Olimpico domenica ore 21: può partire l'esodo aquilotto
- Piaggio Aerospace, Basso al ministro Urso: "Convochi subito i sindacati"
-
Il genovese a Londra: "Cerco di far capire agli inglesi che il vero pesto è un'altra cosa..."
IL COMMENTO
Conta solo (per ora) chi dà lavoro, nessuno si preoccupa di chi lavora
Sestri Levante e l'incognita del dopo con la lezione ricordata da Burlando