L'invasione pacifica dei lavoratori dell'Ilva, interessati alla vicenda delle pensioni per esposizione all'amianto, ha causato la sospensione dell'odierna seduta del consiglio comunale di Genova . I lavoratori dell'amianto sono entrati in aula e, dopo un breve confronto con il sindaco, sono stati ricevuti dalla stessa Vincenzi e dai capigruppo. E' stata affrontata anche la questione dei lavoratori Ilva in mobilità utilizzati in servizi socialmente utili, ai quali scadrà il contratto il 31 gennaio e al Comune è stato chiesto di fare pressioni sul governo per rinnovare l'accordo. Le tematiche occupazionali sono state al centro del dibattito anche con le interrogazioni sui possibili tagli alla Centrale del Latte e su Fincantieri. "Per quanto riguarda la Centrale del Latte il Comune si impegna a fare il possibile perché lo storico marchio sia tutelato e a Genova rimanga l'attività produttiva e non solo il deposito - ha spiegato l'assessore Mario Margini -. Su Fincantieri, invece, si andrà al confronto il 10 dicembre e in quella sede chiederemo finanziamenti per l'innovazione e lungo termine e misure immediate per la salvaguardia del lavoro".
Cronaca
Lavoratori Ilva in aula, sospeso consiglio
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sciopero e incidenti, mattina di traffico in tilt tra la Foce e la Valbisagno
- Alla Sciorba arriva la Ternana: per il Genoa Women sono già brividi salvezza
- Arresto cardiaco al volante, 62enne rianimato per mezz'ora: è grave
- Amt e il servizio in subappalto a Riccitelli: oggi nessuno sciopero, si aspetta lunedì per gli stipendi
-
Questo weekend tornano i Rolli Days di Genova e l'Ottocento, visite serali a Palazzo Rosso e Tursi
- Falsario di documenti arrestato dalla polizia locale: auto su posto disabili lo tradisce
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti