L'invasione pacifica dei lavoratori dell'Ilva, interessati alla vicenda delle pensioni per esposizione all'amianto, ha causato la sospensione dell'odierna seduta del consiglio comunale di Genova . I lavoratori dell'amianto sono entrati in aula e, dopo un breve confronto con il sindaco, sono stati ricevuti dalla stessa Vincenzi e dai capigruppo. E' stata affrontata anche la questione dei lavoratori Ilva in mobilità utilizzati in servizi socialmente utili, ai quali scadrà il contratto il 31 gennaio e al Comune è stato chiesto di fare pressioni sul governo per rinnovare l'accordo. Le tematiche occupazionali sono state al centro del dibattito anche con le interrogazioni sui possibili tagli alla Centrale del Latte e su Fincantieri. "Per quanto riguarda la Centrale del Latte il Comune si impegna a fare il possibile perché lo storico marchio sia tutelato e a Genova rimanga l'attività produttiva e non solo il deposito - ha spiegato l'assessore Mario Margini -. Su Fincantieri, invece, si andrà al confronto il 10 dicembre e in quella sede chiederemo finanziamenti per l'innovazione e lungo termine e misure immediate per la salvaguardia del lavoro".
Cronaca
Lavoratori Ilva in aula, sospeso consiglio
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta