"Mondo senza frontiere: solo l'integrazione crea sicurezza" è il progetto realizzato dalla Parrocchia San Giovanni Bosco di Sampierdarena con la collaborazione ed il contributo della Regione Liguria. L'obiettivo è costruire un cammino comune con gli immigrati a Genova per aiutarli a raggiungere una corretta e completa integrazione nella società. I servizi offerti riguardano: corsi di lingua italiana, corsi scolastici, nozioni sulla costituzione italiana, storia dell'Italia, informazioni sul diritto dei lavoratori e della sicurezza sul luogo di lavoro. I servizi vengono erogati direttamente dalla parrocchia oppure da altre realtà presenti ed operanti sul territorio e riguardano gli immigrati presenti nel quartiere che, per la maggior parte sono di origine latino-americana, anche se il servizio è aperto anche ad immigrati provenienti da Asia, Africa ed Europa Orientale. "Come salesiani abbiamo cercato di avere sempre un'attenzione particolare al territorio - spiega don Remo Ricci, direttore dell'Opera don Bosco di Sampierdarena - e in questo momento, una delle necessità più forti è proprio l'integrazione con questi nuovi amici che sono venuti nella nostra città".
Cronaca
Salesiani, progetto per integrazione immigrati
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi