Politica
Almeno 5 le microspie in Provincia
35 secondi di lettura
Sarebbero almeno 5 le microspie trovate l'estate scorsa negli uffici dell'amministrazione provinciale a Palazzo Nervi e la cui notizia è stata resa nota solo in questi giorni. L'indiscrezione, tuttavia, non viene confermata dalla Procura della Repubblica che mantiene il massimo riserbo sulla vicenda. Il dispositivo - o i dispositivi - sono ora al vaglio della Digos che dovrà valutarne la natura e l'efficacia. Il procuratore capo della Repubblica di Savona Francantonio Granero ha reso comunque noto che il suo ufficio "non intende intervenire nella ridda di notizie concernenti una o più presunte cimici negli uffici della Provincia di Savona. In questo ufficio - dice Granero - si persegue soltanto il corretto esercizio della giurisdizione".
Ultime notizie
- Genoa Women, il nuovo mister è un colpo: ecco De La Fuente
- Temperature record per giugno e disagio da caldo: nuova massima da 39.7°C in Liguria
- Futuro ex Ilva, il ministro Urso chiama al telefono Bucci e Salis
- Tragedia a Pontetto, si tuffa e muore davanti al figlio
- Salis tranquillizza sull'ordinanza antismog: "Nessuno sarà lasciato solo"
- Attenzione bagnanti: allerta alga tossica Ostreopsis Ovata
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo