Il Comune di Genova, Associazioni dei Consumatori e Genova Reti Gas oggi a Palazzo Tursi hanno firmato un protocollo d'intesa per Operazione Gas Sicuro: una campagna informativa per avvisare i genovesi sui rischi del cattivo utilizzo del gas, per la prevenzione e la manutenzione degli impianti. L'uso scorretto degli impianti a gas a Genova nel 2009 ha causato 22 intossicazioni, 14 incidenti con due ustionati e due decessi, circa 300 richieste di soccorso con un più 46% rispetto al 2008 ed una percentuale di infortuni superiore a quella di livello nazionale. Saranno consegnate delle brochure informative ma si rafforzerà il messaggio anche grazie ai messaggi pubblicitari sui bus, nei luoghi pubblici e maxiaffisioni. Ci sarà anche un sito web dedicato: www.gassicuro.it.
Cronaca
Campagna per l'uso sicuro del gas
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incendio in un'azienda a Bardineto: una persona intossicata
- Carcere di Marassi, detenuto denuncia di essere stato picchiato dai compagni di cella
- Schianto in moto a Varese Ligure, giovane grave all'ospedale
-
Leone alla carriera a Kim Novak, l'ultima grande icona dell'epoca d'oro del cinema
- Maltempo, frane e strade interrotte: la situazione nell'area metropolitana di Genova
-
Meteo in Liguria, sole e nuvole: le previsioni per le prossime ore
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…