Non sarebbe soltanto una la cimice ritrovata negli uffici del presidente della Provincia di Savona, Angelo Vaccarezza, su cui gli inquirenti stanno indagando in queste ore. Dalla procura massimo riserbo e indagini che paiono slegate dalla vicenda firme false delle precedenti elezioni. "Attendo l'esito dell'attività di indagine della magistratura e di ogni altra iniziativa perché venga fatta chiarezza sui fatti - è il commento del presidente Vaccarezza - e quindi per sapere chi abbia avuto interesse a porre in essere le azioni che ho denunciato e che, all'evidenza, dove non legalmente motivate, costituirebbero grave interferenza sull'attività dell' amministrazione che ho l'onore di presiedere". La presenza della "cimice" è stata denunciata dallo stesso Vaccarezza nei primi giorni di settembre. "Ho anche consegnato alla stessa autorità un piccolo dispositivo - aggiunge - presumibilmente un trasmettitore miniaturizzato che era stato casualmente rinvenuto all'interno di un apparecchio radio all'interno degli uffici dello staff di Presidenza della Provincia". "Non avendo alcun elemento per valutare l'effettiva natura del congegno ritrovato né per comprendere le ragioni della sua presenza - ha detto Vaccarezza - ho ritenuto di sollecitare l'autorità giudiziaria a provvedere in merito e, in entrambe le occasioni, ho ricevuto ampie assicurazioni in tal senso e precise garanzie di pronto ripristino della condizione di normalità per l'esercizio del mio mandato amministrativo".
Politica
Più di una le "cimici" in Provincia. Vaccarezza: "Si faccia chiarezza"
1 minuto e 9 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate