Altri 100 dipendenti dell'Ansaldo di Genova vedranno revocata la propria certificazione di esposizione all'amianto precedentemente riconosciuta dall'Inail. Arrivano a 388 i lavoratori dell'azienda genovese i cui benefici previdenziali, per presunte irregolarità, sono già stati annullati o sono in via di annullamento . Ad annunciarlo, i dirigenti dell'ente assicurativo secondo cui sarebbero circa 600 i dipendenti delle principali industrie genovesi che hanno effettivamente subito o subiranno in futuro la revoca dei benefici. Il 90% delle posizioni esaminate, quelle riferite ai lavoratori già in pensione, sono state invece già sanate dalla legge. All'Ilva di Cornigliano sono state annullate 93 richieste perchè dichiara Inail: " non c'è stata fornita la documentazione da parte dei lavoratori". All'Ilva rimangono 218 posizioni in esame da parte dell'Inail.
Cronaca
Amianto, revocati benefici
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
-
Presidio ex Ilva: traffico paralizzato a Genova, chiusa la Sopraelevata e autostrada in tilt. Primocanale in diretta
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi