Altri 100 dipendenti dell'Ansaldo di Genova vedranno revocata la propria certificazione di esposizione all'amianto precedentemente riconosciuta dall'Inail. Arrivano a 388 i lavoratori dell'azienda genovese i cui benefici previdenziali, per presunte irregolarità, sono già stati annullati o sono in via di annullamento . Ad annunciarlo, i dirigenti dell'ente assicurativo secondo cui sarebbero circa 600 i dipendenti delle principali industrie genovesi che hanno effettivamente subito o subiranno in futuro la revoca dei benefici. Il 90% delle posizioni esaminate, quelle riferite ai lavoratori già in pensione, sono state invece già sanate dalla legge. All'Ilva di Cornigliano sono state annullate 93 richieste perchè dichiara Inail: " non c'è stata fornita la documentazione da parte dei lavoratori". All'Ilva rimangono 218 posizioni in esame da parte dell'Inail.
Cronaca
Amianto, revocati benefici
36 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo