Altri 100 dipendenti dell'Ansaldo di Genova vedranno revocata la propria certificazione di esposizione all'amianto precedentemente riconosciuta dall'Inail. Arrivano a 388 i lavoratori dell'azienda genovese i cui benefici previdenziali, per presunte irregolarità, sono già stati annullati o sono in via di annullamento . Ad annunciarlo, i dirigenti dell'ente assicurativo secondo cui sarebbero circa 600 i dipendenti delle principali industrie genovesi che hanno effettivamente subito o subiranno in futuro la revoca dei benefici. Il 90% delle posizioni esaminate, quelle riferite ai lavoratori già in pensione, sono state invece già sanate dalla legge. All'Ilva di Cornigliano sono state annullate 93 richieste perchè dichiara Inail: " non c'è stata fornita la documentazione da parte dei lavoratori". All'Ilva rimangono 218 posizioni in esame da parte dell'Inail.
Cronaca
Amianto, revocati benefici
36 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate