Con un'operazione complessivamente finanziata dalla Regione con 8 milioni di euro, internet veloce è una realtà anche nel Genovesato e nelle frazioni più sperdute. L'operazione ha interessato 26 comuni e 206 frazioni, nello Spezzino 13 comuni e 33 frazioni. E' quanto è emerso dal convegno al Palazzo della Borsa “Banda larga: L’autostrada digitale è arrivata in Liguria” cui hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, l’assessore regionale all'Informatica Giovanni Battista Pittaluga e l’amministratore delegato e direttore generale di Datasiel Enrico Castanini. “Una sfida vinta. Le infrastrutture realizzate - spiega il presidente Burlando - sono fondamentali per sanare definitivamente, in particolare nelle zone decentrate, il divario tecnologico che ha limitato finora lo sviluppo di questi territori non serviti da un valido collegamento di rete. I vantaggi saranno apprezzabili soprattutto in termini di maggiori opportunità per i cittadini, i giovani, e i soggetti economici. Così come potrà migliorare l’attività e l’efficienza delle amministrazioni comunali”.
Cronaca
Internet veloce anche nelle valli del Genovesato
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Schianto in moto, gravissimo un 70enne
- Primavera 1: Parma e Genoa faccia a faccia per il primo posto
- Inquinamento da plastica, accordo tra Genova e Plastic Free
-
Il medico risponde - Al via la campagna antinfluenzale, chi deve vaccinarsi?
- Dengue, in Asl3 scattano le misure di profilassi contro le larve
- Arrestati due ladri di trolley a Genova: così sceglievano quelli più lussuosi
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti