Cronaca
Inchiesta fondi europei, non si escludono nuove perquisizioni
39 secondi di lettura
Potrebbero esserci presto nuove perquisizioni nell'ambito dell'inchiesta sui fondi europei e i falsi sponsor a società sportive per giustificare uscite di soldi da dare come tangente a politici compiacenti, questa l'ipotesi della Procura di Genova. L'inchiesta, emersa a inizio settimana con le prime perquisizioni e gli avvisi di garanzia, coinvolge una ventina di persone per le quali si ipotizzano a vario titolo diversi reati, dalla corruzione alla turbativa d'asta all'associazione a delinquere. Ieri la Finanza era stata in Regione per farsi consegnare i testi delle delibere con cui la giunta regionale ha stabilito l'assegnazione di fondi europei per lo sviluppo finiti nel mirino della magistratura. Sono atti pubblici, alcuni già inseriti nel sito internet ufficiale dell'Ente, ed essendo la documentazione richiesta molto ampia ci vorrà altro tempo per acquisirli tutti.
Ultime notizie
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
- Lutto cittadino e tributo in piazza a Soldano per il ciclista Privitera
-
L'amore proibito sotto le stelle: a Nervi il 'Romeo e Giulietta' del Balletto di Stoccarda
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano