Cronaca
Inchiesta fondi europei, continuano le indagini delle Fiamme gialle
1 minuto e 0 secondi di lettura
Continueranno a ritmo serrato anche oggi le indagini della Guardia di finanza sull'inchiesta per le presunte tangenti legate ai bandi dei fondi europei gestiti dalla Regione. L'ingegner Romolo Marzi, principale indagato, è accusato di aver creato, grazie alle sue conoscenze, una organizzazione capace di gestire e manovrare i finanziamenti pubblici attraverso il pagamento di mazzette. Ieri Mario David Mascia, l'avvocato di Marzi ha spiegato, a Primocanale, che presenterà un esposto in Procura per violazione del segreto istruttorio a causa della fuga di notizie. "Il mio assistito è sereno - dice il legale - Ci siamo già messi a disposizione del pm per un'eventuale deposizione spontanea per chiarire la nostra posizione". Nel frattempo Marzi si è autosospeso da qualsiasi attività lavorativa. La Procura federale della Federcalcio ha aperto un fascicolo sul presunto coinvolgimento delle tre società dilettantistiche, San Desiderio, Sestrese e Molassana nell'indagine avviata dalla Procura di Genova. I tre club sono sospettati di aver utilizzato false fatturazioni per sponsorizzazioni sportive, ma il timore è che nell'indagine possano rientrare anche altre società. A giorni intanto dovrebbero partire gli interrogatori degli indagati non appena sarà valutato nella sua interezza il materiale sequestrato, che è abbastanza ingente.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate